Smoll Ravenna
contatti
- sei il proprietario di questa attività?
-
gestisci la pagina
- gestisci la tua pagina
inserisci la scheda della tua attività completa di orari di apertura
usa i servizi per gestire il tuo catalogo e ricevere gli ordini,offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card,proporre le tue offerte ed i coupon digitali . - aggiungi ora il tuo negozio di animali
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi il tuo negozio
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per il tuo negozio -
consigli
12 Febbraio 2021animali domestici / furettodettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Furetto domestico come animale da compagniaFuretto domestico, animale molto amato dai bambini, dal viso simpatico e occhi furbetti, attenzione però al suo odore particolarmente pungente che diventa più importante da adulto nella fase di innamoramento.
Il furetto da compagnia, compare sempre più nelle liste dei desideri di grandi e piccini che vogliono adottare un animale domestico.
Complice il suo aspetto simpatico, il furetto o Mustela putorius furo, ossia faina puzzolente ladra (perchè tende a nascondere il cibo che trova e poi perchè il suo odore è importante), non è un roditore, come molti sono portati a pensare, ma un mustelide, che fa parte cioè della famiglia della lontra, della donnola, ma anche della puzzola, del tasso e così via.
E' un animale carnivoro, ed i suoi 34 denti piccoli ma taglienti, possono non essere una piacevole esperienza quando incontrano le vostre dita. Ecco perchè, il furetto domestico pur essendo un animale molto socievole, soprattutto con noi umani, va trattato con estrema dolcezza.
Cosa bisogna sapere prima di adottare un furetto domestico?
Il furetto non è un animale selvatico e per questo non ama la solitudine, ecco perchè se lasciato per troppo tempo da solo in casa, finirà per soffrire.
Il furetti domestici amano giocare e si comportano come i gatti, facendo i propri bisogni nella sabbietta, giocano con palline ed i gomitoli di lana, dormono nei posti caldi ed accoglienti, tra i cuscini o nella biancheria.
Prima di adottare un furetto domestico, assicuriamoci che sia già abituato al contatto umano, perchè se per alcune cose somiglia al gatto, non è così istintivo come lui. I primi giorni potreste infatti trovare i suoi bisogni sparsi per casa, oppure vasi di fiori scavati e terra ovunque.
Non va tenuto in gabbia, ma una volta che avete deciso a quali stanze della vostra casa ha accesso, ricordate che è un animaletto curioso, quindi attenzione ad oggetti per voi preziosi che potrebbero inavvertitamente rompersi o fili di telefono o computer che potrebbero essere mordicchiati.
Preparategli dei posti comodi dove poter dormire, il furetto domestico è vivace e giocherellone, ma è anche un gran dormiglione.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
Odore del furetto
Lo abbiamo detto all'inizio, il furetto ha un odore importante, un odore muschiato, che potrebbe non essere così gradevole.
Però dobbiamo fare una distinzione, tra l'odore derivato dalle ghiandole peri-anali che secernono una sostanza dall'odore pungente e sgradevole, quando l'animale si sente in pericolo o particolarmente eccitato, ed il suo odore naturale, che aumenta nel periodo di calore.
Non pensate di far rimuovere le ghiandole per eliminare l'odore, causereste un danno fisico permanente al furetto inutilmente e non risolvereste problema. Potete al contrario, nell'età matura dell'animale procedere alla sua sterilizzazione, in modo da ridurre e persino far scomparire completamente il questo suo odore pungente. Ma ricordate che il suo tipico odore muschiato resterà.
Se vuoi conoscere altre consigli e curiosità sui furetti domestici, scarica gratuitamente l'app quiinzona, e troverai anche informazioni su veterinari in zona che potranno darti maggiori informazioni.
Almo nature - almo nature hfc jelly cibo umido per gattiAlmo Nature HFC Jelly Cibo Umido per Gatti è una linea di ricette in cui la chiara identificazione ...€ 11,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTiragraffi modern living ferrara - grigio chiaroModern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...€ 199,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonopro lo specialista dog adult all breeds biscotti grain free 100 gr - tacchin ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Monopro lo specialista Dog Adult Al ...€ 3,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraDag dog adult all breeds bocconi 415 gr - manzo, cuore e verdure - cibo umido pe ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Dag Dog All breeds è l'alimento u ...€ 0,89
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAlmo nature - almo nature daily con manzo e riso per caniAlmo Nature Daily con Manzo e Riso è un cibo umido completo e bilanciato per cani adulti, formulato ...€ 37,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFarmina n&d ocean medium/maxi salmone, merluzzo e melone cantalupo - set %: 2 x ...Vantaggi dei croccantini per cani Farmina N D Ocean Medium Maxi Salmone, Merluzzo, e Melone cantalup ...€ 139,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
[...]
1 Giugno 2021animali domestici / cani / consigli utili / curiosità / gattidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Allergia al pelo del cane sintomi e rimediL'allergia la pelo del cane o del gatto può insorgere in maniera improvvisa anche dopo tanti anni di convivenza senza alcun sintomo. Come riconoscerla e come rimediare?
Innanzitutto va detto che l'allergia ai peli degli animali domestici, si sviluppa a causa della presenza di allergeni nel pelo dell'animale, nella saliva o nelle cellule morte della loro pelle, che si diffondo nell'aria e permangono per lungo tempo sulle superfici. Questo fa si che pur non avendo un contatto diretto con l'animale, i sintomi si possano manifestare ugualmente.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
Allergia al pelo del cane come si manifesta?
I sintomi possono essere differenti, ma tra gli effetti più comuni troviamo
Orticaria
Eruzioni cutanee (dermatiti )
Congiuntivite
Asma
Rinite con tosse e starnuti
Problemi respiratori
Lacrimazione
Sintomi simili si potranno manifestare anche per allergie ai peli del gatto, con manifestazioni di :
starnuti
prurito nasale
naso che cola
naso chiuso (congestione e gonfiore delle mucose del naso)
lacrimazione
prurito e arrossamento agli occhi.
inoltre, l'allergia al pelo del gatto può indurre ulteriori fastidi, come il prurito sulla pelle, che può essere più o meno intenso e persistente in relazione alla sensibilità individuale e alla quantità di allergeni alla quale si è esposti. Il motivo è comunque sempre lo stesso, ovvero il quantitativo di allergeni ai quali ci si espone, non solo al contatto diretto con l'animale, ma anche quando indossiamo indumenti o tocchiamo tessuti che sono venuti a contatto con il pelo del gatto.
Non di rado, tra le manifestazioni di allergie ai peli del cane o del gatto, ci sono anche macchie sulla pelle e pomfi arrossati su viso, tronco e braccia.
Cosa fare in caso di allergie al pelo del cane?
Innanzitutto, prima bisogna stabilire la reale causa delle manifestazioni allergiche, attribuendola effettivamente al pelo del cane o del gatto che vive con noi, e questo può essere stabilito solo da un medico, al quale riportare tutta la sintomatologia accusata, le circostanze in cui si manifestano e la loro durata. Dopo di che, sarà lo stesso medico, a consigliarci eventuali esami allergologici specifici, come ad esempio il prick test .
Appurata la reale allergia ai peli del cane o del gatto, per prima cosa possiamo adottare comportamenti domestici più adeguati, come evitare che il nostro cane o gatto dorma sul nostro letto, divano, o che entri nella nostra camera da letto, lavarci le mani ogni qualvolta tocchiamo la loro ciotola o raccogliamo in giro i loro giochi. Areare bene gli ambienti, e se possibile sanificare adeguatamente tappeti, coperte, materassi e tutti gli arredi con tessuto ( divani, poltrone, ... ) .
Evitare assolutamente rimedi fai da te con l'uso di farmaci inadeguati, ma attenersi alle disposizioni del nostro medico e delle eventuali immunoterapie consigliate per non incorrere in sintomatologie molto più gravi, come crisi asmatiche o allergie molto più gravi.
continua a seguirci, iscriviti alla nostra newsletter
Nominativo*Email*
Please leave this field empty.
Tiragraffi modern living chelsea - grigio scuroModern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...€ 207,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAlthea superpremium masseria hypo mini - 2 kg - croccantini per cani - 1° or ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Althea Masseria Mini è un alimento ...€ 13,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraStomodine lp icf gel igiene orale di cani e gatti - 50 ml - 1° ordine? scegl ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Stomodine LP gel ICF: igiene orale ...€ 15,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEstratto tintorio 75 g - noce galla noce galla - 75 g - 1 pz.Estratto tintorio concentrato di origine naturale< strong>. Questo estratto pueograve; essere utiliz ...€ 10,87
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSarafina fur tops bisonte - 500 gBlend di fibre animali (tra cui mohair endash; seta endash; lana merino extrafine).Peso nastro: circ ...€ 36,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSchesir 6 x 150 g alimento umido per cani - pollo e ananasGli alimenti umidi di Schesir sono apprezzatissimi da tutti i cani buongustai. Che si tratti della v ...€ 13,19
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
12 Agosto 2020animali domestici / cani / consigli utili / curiositàdettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pettorina o collare cosa scegliere?Pettorina o collare cosa scegliere? E' quello che ci si chiede sempre quando si adotta un cane, e la scelta non sempre facile ed ovvia.
E' l'eterno dilemma quando si porta a casa un cucciolo di cane, cosa andrà meglio? la pettorina o il collare? In realtà non siamo poi noi a decidere, ma il nostro cane in effetti.
Partiamo però da un punto in comune, che sia collare o pettorina lo scopo è quello di guidarlo in modo corretto e senza fargli male quando lo portiamo fuori per una passeggiata e che se non abbiamo instaurato prima un buon rapporto con il nostro cane, avremo comunque difficoltà a gestirlo.
Cosa troviamo in commercio e cosa viene consigliato anche in base alla taglia del nostro cane?
La prima cosa da sapere è che, con il collare viene fatta pressione sul collo del cane, mentre con la pettorina la si fa sul dorso e sul petto.
Nel primo caso, bisogna fare attenzione a non creare dei traumi all'animale quando si cerca di contenerlo o indirizzarlo verso un'altra direzione, nel secondo caso fare attenzione alla postura che assume il cane quando cammina a causa della imbragatura che potrebbe risultargli ingombrante.
[amazon_auto_links id="2532"]
Esiste il collare fisso, che non si allarga e non si stringe, a meno che non lo si faccia manualmente prima di applicarlo. Non deve essere nè troppo largo nè troppo stretto, altrimenti il cane potrebbe sfilarselo o farsi male. La giusta misura è quella che prevede la larghezza di un dito tra collare e collo del cane.
Abbiamo il collare semistrozzo o strozzo, nel primo la sua forma cambia in base alla trazione che opera il guinzaglio sul cane, il secondo, di solito è realizzato in maglie metalliche più o meno grandi in base alle dimensioni del collare, consigliati solo a chi ha molta dimestichezza con il prodotto per evitare traumi all'animale.
Poi ci sono le pettorine Svedese ad H , la Norvegese a Y e quella a X, ognuna di loro più o meno ingombranti e facili da gestire nella vestizione, tutte più o meno confortevoli nel momento in cui si fa pressione per controllare l'animale.
Inutile dire che la scelta tra il collare o la pettorina non spetta solo a noi, ma anche al nostro amico a quattro zampe, così quando andiamo in negozio oltre ad affidarci ai consigli del venditore, facciamo indossare il supporto direttamente al cane e vediamo la sua reazione, perchè ricordiamoci che la prima cosa è il suo benessere.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
[...]
12 Febbraio 2021animali domestici / furettodettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Furetto domestico come animale da compagniaFuretto domestico, animale molto amato dai bambini, dal viso simpatico e occhi furbetti, attenzione però al suo odore particolarmente pungente che diventa più importante da adulto nella fase di innamoramento.
Il furetto da compagnia, compare sempre più nelle liste dei desideri di grandi e piccini che vogliono adottare un animale domestico.
Complice il suo aspetto simpatico, il furetto o Mustela putorius furo, ossia faina puzzolente ladra (perchè tende a nascondere il cibo che trova e poi perchè il suo odore è importante), non è un roditore, come molti sono portati a pensare, ma un mustelide, che fa parte cioè della famiglia della lontra, della donnola, ma anche della puzzola, del tasso e così via.
E' un animale carnivoro, ed i suoi 34 denti piccoli ma taglienti, possono non essere una piacevole esperienza quando incontrano le vostre dita. Ecco perchè, il furetto domestico pur essendo un animale molto socievole, soprattutto con noi umani, va trattato con estrema dolcezza.
Cosa bisogna sapere prima di adottare un furetto domestico?
Il furetto non è un animale selvatico e per questo non ama la solitudine, ecco perchè se lasciato per troppo tempo da solo in casa, finirà per soffrire.
Il furetti domestici amano giocare e si comportano come i gatti, facendo i propri bisogni nella sabbietta, giocano con palline ed i gomitoli di lana, dormono nei posti caldi ed accoglienti, tra i cuscini o nella biancheria.
Prima di adottare un furetto domestico, assicuriamoci che sia già abituato al contatto umano, perchè se per alcune cose somiglia al gatto, non è così istintivo come lui. I primi giorni potreste infatti trovare i suoi bisogni sparsi per casa, oppure vasi di fiori scavati e terra ovunque.
Non va tenuto in gabbia, ma una volta che avete deciso a quali stanze della vostra casa ha accesso, ricordate che è un animaletto curioso, quindi attenzione ad oggetti per voi preziosi che potrebbero inavvertitamente rompersi o fili di telefono o computer che potrebbero essere mordicchiati.
Preparategli dei posti comodi dove poter dormire, il furetto domestico è vivace e giocherellone, ma è anche un gran dormiglione.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
Odore del furetto
Lo abbiamo detto all'inizio, il furetto ha un odore importante, un odore muschiato, che potrebbe non essere così gradevole.
Però dobbiamo fare una distinzione, tra l'odore derivato dalle ghiandole peri-anali che secernono una sostanza dall'odore pungente e sgradevole, quando l'animale si sente in pericolo o particolarmente eccitato, ed il suo odore naturale, che aumenta nel periodo di calore.
Non pensate di far rimuovere le ghiandole per eliminare l'odore, causereste un danno fisico permanente al furetto inutilmente e non risolvereste problema. Potete al contrario, nell'età matura dell'animale procedere alla sua sterilizzazione, in modo da ridurre e persino far scomparire completamente il questo suo odore pungente. Ma ricordate che il suo tipico odore muschiato resterà.
Se vuoi conoscere altre consigli e curiosità sui furetti domestici, scarica gratuitamente l'app quiinzona, e troverai anche informazioni su veterinari in zona che potranno darti maggiori informazioni.
Almo nature - almo nature hfc jelly cibo umido per gattiAlmo Nature HFC Jelly Cibo Umido per Gatti è una linea di ricette in cui la chiara identificazione ...€ 11,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTiragraffi modern living ferrara - grigio chiaroModern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...€ 199,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonopro lo specialista dog adult all breeds biscotti grain free 100 gr - tacchin ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Monopro lo specialista Dog Adult Al ...€ 3,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraDag dog adult all breeds bocconi 415 gr - manzo, cuore e verdure - cibo umido pe ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Dag Dog All breeds è l'alimento u ...€ 0,89
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAlmo nature - almo nature daily con manzo e riso per caniAlmo Nature Daily con Manzo e Riso è un cibo umido completo e bilanciato per cani adulti, formulato ...€ 37,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFarmina n&d ocean medium/maxi salmone, merluzzo e melone cantalupo - set %: 2 x ...Vantaggi dei croccantini per cani Farmina N D Ocean Medium Maxi Salmone, Merluzzo, e Melone cantalup ...€ 139,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
[...]
1 Giugno 2021animali domestici / cani / consigli utili / curiosità / gattidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Allergia al pelo del cane sintomi e rimediL'allergia la pelo del cane o del gatto può insorgere in maniera improvvisa anche dopo tanti anni di convivenza senza alcun sintomo. Come riconoscerla e come rimediare?
Innanzitutto va detto che l'allergia ai peli degli animali domestici, si sviluppa a causa della presenza di allergeni nel pelo dell'animale, nella saliva o nelle cellule morte della loro pelle, che si diffondo nell'aria e permangono per lungo tempo sulle superfici. Questo fa si che pur non avendo un contatto diretto con l'animale, i sintomi si possano manifestare ugualmente.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
Allergia al pelo del cane come si manifesta?
I sintomi possono essere differenti, ma tra gli effetti più comuni troviamo
Orticaria
Eruzioni cutanee (dermatiti )
Congiuntivite
Asma
Rinite con tosse e starnuti
Problemi respiratori
Lacrimazione
Sintomi simili si potranno manifestare anche per allergie ai peli del gatto, con manifestazioni di :
starnuti
prurito nasale
naso che cola
naso chiuso (congestione e gonfiore delle mucose del naso)
lacrimazione
prurito e arrossamento agli occhi.
inoltre, l'allergia al pelo del gatto può indurre ulteriori fastidi, come il prurito sulla pelle, che può essere più o meno intenso e persistente in relazione alla sensibilità individuale e alla quantità di allergeni alla quale si è esposti. Il motivo è comunque sempre lo stesso, ovvero il quantitativo di allergeni ai quali ci si espone, non solo al contatto diretto con l'animale, ma anche quando indossiamo indumenti o tocchiamo tessuti che sono venuti a contatto con il pelo del gatto.
Non di rado, tra le manifestazioni di allergie ai peli del cane o del gatto, ci sono anche macchie sulla pelle e pomfi arrossati su viso, tronco e braccia.
Cosa fare in caso di allergie al pelo del cane?
Innanzitutto, prima bisogna stabilire la reale causa delle manifestazioni allergiche, attribuendola effettivamente al pelo del cane o del gatto che vive con noi, e questo può essere stabilito solo da un medico, al quale riportare tutta la sintomatologia accusata, le circostanze in cui si manifestano e la loro durata. Dopo di che, sarà lo stesso medico, a consigliarci eventuali esami allergologici specifici, come ad esempio il prick test .
Appurata la reale allergia ai peli del cane o del gatto, per prima cosa possiamo adottare comportamenti domestici più adeguati, come evitare che il nostro cane o gatto dorma sul nostro letto, divano, o che entri nella nostra camera da letto, lavarci le mani ogni qualvolta tocchiamo la loro ciotola o raccogliamo in giro i loro giochi. Areare bene gli ambienti, e se possibile sanificare adeguatamente tappeti, coperte, materassi e tutti gli arredi con tessuto ( divani, poltrone, ... ) .
Evitare assolutamente rimedi fai da te con l'uso di farmaci inadeguati, ma attenersi alle disposizioni del nostro medico e delle eventuali immunoterapie consigliate per non incorrere in sintomatologie molto più gravi, come crisi asmatiche o allergie molto più gravi.
continua a seguirci, iscriviti alla nostra newsletter
Nominativo*Email*
Please leave this field empty.
Tiragraffi modern living chelsea - grigio scuroModern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...€ 207,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAlthea superpremium masseria hypo mini - 2 kg - croccantini per cani - 1° or ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Althea Masseria Mini è un alimento ...€ 13,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraStomodine lp icf gel igiene orale di cani e gatti - 50 ml - 1° ordine? scegl ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Stomodine LP gel ICF: igiene orale ...€ 15,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEstratto tintorio 75 g - noce galla noce galla - 75 g - 1 pz.Estratto tintorio concentrato di origine naturale< strong>. Questo estratto pueograve; essere utiliz ...€ 10,87
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSarafina fur tops bisonte - 500 gBlend di fibre animali (tra cui mohair endash; seta endash; lana merino extrafine).Peso nastro: circ ...€ 36,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSchesir 6 x 150 g alimento umido per cani - pollo e ananasGli alimenti umidi di Schesir sono apprezzatissimi da tutti i cani buongustai. Che si tratti della v ...€ 13,19
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
12 Agosto 2020animali domestici / cani / consigli utili / curiositàdettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pettorina o collare cosa scegliere?Pettorina o collare cosa scegliere? E' quello che ci si chiede sempre quando si adotta un cane, e la scelta non sempre facile ed ovvia.
E' l'eterno dilemma quando si porta a casa un cucciolo di cane, cosa andrà meglio? la pettorina o il collare? In realtà non siamo poi noi a decidere, ma il nostro cane in effetti.
Partiamo però da un punto in comune, che sia collare o pettorina lo scopo è quello di guidarlo in modo corretto e senza fargli male quando lo portiamo fuori per una passeggiata e che se non abbiamo instaurato prima un buon rapporto con il nostro cane, avremo comunque difficoltà a gestirlo.
Cosa troviamo in commercio e cosa viene consigliato anche in base alla taglia del nostro cane?
La prima cosa da sapere è che, con il collare viene fatta pressione sul collo del cane, mentre con la pettorina la si fa sul dorso e sul petto.
Nel primo caso, bisogna fare attenzione a non creare dei traumi all'animale quando si cerca di contenerlo o indirizzarlo verso un'altra direzione, nel secondo caso fare attenzione alla postura che assume il cane quando cammina a causa della imbragatura che potrebbe risultargli ingombrante.
[amazon_auto_links id="2532"]
Esiste il collare fisso, che non si allarga e non si stringe, a meno che non lo si faccia manualmente prima di applicarlo. Non deve essere nè troppo largo nè troppo stretto, altrimenti il cane potrebbe sfilarselo o farsi male. La giusta misura è quella che prevede la larghezza di un dito tra collare e collo del cane.
Abbiamo il collare semistrozzo o strozzo, nel primo la sua forma cambia in base alla trazione che opera il guinzaglio sul cane, il secondo, di solito è realizzato in maglie metalliche più o meno grandi in base alle dimensioni del collare, consigliati solo a chi ha molta dimestichezza con il prodotto per evitare traumi all'animale.
Poi ci sono le pettorine Svedese ad H , la Norvegese a Y e quella a X, ognuna di loro più o meno ingombranti e facili da gestire nella vestizione, tutte più o meno confortevoli nel momento in cui si fa pressione per controllare l'animale.
Inutile dire che la scelta tra il collare o la pettorina non spetta solo a noi, ma anche al nostro amico a quattro zampe, così quando andiamo in negozio oltre ad affidarci ai consigli del venditore, facciamo indossare il supporto direttamente al cane e vediamo la sua reazione, perchè ricordiamoci che la prima cosa è il suo benessere.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
[...]
12 Febbraio 2021animali domestici / furettodettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Furetto domestico come animale da compagniaFuretto domestico, animale molto amato dai bambini, dal viso simpatico e occhi furbetti, attenzione però al suo odore particolarmente pungente che diventa più importante da adulto nella fase di innamoramento.
Il furetto da compagnia, compare sempre più nelle liste dei desideri di grandi e piccini che vogliono adottare un animale domestico.
Complice il suo aspetto simpatico, il furetto o Mustela putorius furo, ossia faina puzzolente ladra (perchè tende a nascondere il cibo che trova e poi perchè il suo odore è importante), non è un roditore, come molti sono portati a pensare, ma un mustelide, che fa parte cioè della famiglia della lontra, della donnola, ma anche della puzzola, del tasso e così via.
E' un animale carnivoro, ed i suoi 34 denti piccoli ma taglienti, possono non essere una piacevole esperienza quando incontrano le vostre dita. Ecco perchè, il furetto domestico pur essendo un animale molto socievole, soprattutto con noi umani, va trattato con estrema dolcezza.
Cosa bisogna sapere prima di adottare un furetto domestico?
Il furetto non è un animale selvatico e per questo non ama la solitudine, ecco perchè se lasciato per troppo tempo da solo in casa, finirà per soffrire.
Il furetti domestici amano giocare e si comportano come i gatti, facendo i propri bisogni nella sabbietta, giocano con palline ed i gomitoli di lana, dormono nei posti caldi ed accoglienti, tra i cuscini o nella biancheria.
Prima di adottare un furetto domestico, assicuriamoci che sia già abituato al contatto umano, perchè se per alcune cose somiglia al gatto, non è così istintivo come lui. I primi giorni potreste infatti trovare i suoi bisogni sparsi per casa, oppure vasi di fiori scavati e terra ovunque.
Non va tenuto in gabbia, ma una volta che avete deciso a quali stanze della vostra casa ha accesso, ricordate che è un animaletto curioso, quindi attenzione ad oggetti per voi preziosi che potrebbero inavvertitamente rompersi o fili di telefono o computer che potrebbero essere mordicchiati.
Preparategli dei posti comodi dove poter dormire, il furetto domestico è vivace e giocherellone, ma è anche un gran dormiglione.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
Odore del furetto
Lo abbiamo detto all'inizio, il furetto ha un odore importante, un odore muschiato, che potrebbe non essere così gradevole.
Però dobbiamo fare una distinzione, tra l'odore derivato dalle ghiandole peri-anali che secernono una sostanza dall'odore pungente e sgradevole, quando l'animale si sente in pericolo o particolarmente eccitato, ed il suo odore naturale, che aumenta nel periodo di calore.
Non pensate di far rimuovere le ghiandole per eliminare l'odore, causereste un danno fisico permanente al furetto inutilmente e non risolvereste problema. Potete al contrario, nell'età matura dell'animale procedere alla sua sterilizzazione, in modo da ridurre e persino far scomparire completamente il questo suo odore pungente. Ma ricordate che il suo tipico odore muschiato resterà.
Se vuoi conoscere altre consigli e curiosità sui furetti domestici, scarica gratuitamente l'app quiinzona, e troverai anche informazioni su veterinari in zona che potranno darti maggiori informazioni.
Almo nature - almo nature hfc jelly cibo umido per gattiAlmo Nature HFC Jelly Cibo Umido per Gatti è una linea di ricette in cui la chiara identificazione ...€ 11,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTiragraffi modern living ferrara - grigio chiaroModern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...€ 199,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonopro lo specialista dog adult all breeds biscotti grain free 100 gr - tacchin ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Monopro lo specialista Dog Adult Al ...€ 3,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraDag dog adult all breeds bocconi 415 gr - manzo, cuore e verdure - cibo umido pe ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Dag Dog All breeds è l'alimento u ...€ 0,89
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAlmo nature - almo nature daily con manzo e riso per caniAlmo Nature Daily con Manzo e Riso è un cibo umido completo e bilanciato per cani adulti, formulato ...€ 37,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFarmina n&d ocean medium/maxi salmone, merluzzo e melone cantalupo - set %: 2 x ...Vantaggi dei croccantini per cani Farmina N D Ocean Medium Maxi Salmone, Merluzzo, e Melone cantalup ...€ 139,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
[...]
1 Giugno 2021animali domestici / cani / consigli utili / curiosità / gattidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Allergia al pelo del cane sintomi e rimediL'allergia la pelo del cane o del gatto può insorgere in maniera improvvisa anche dopo tanti anni di convivenza senza alcun sintomo. Come riconoscerla e come rimediare?
Innanzitutto va detto che l'allergia ai peli degli animali domestici, si sviluppa a causa della presenza di allergeni nel pelo dell'animale, nella saliva o nelle cellule morte della loro pelle, che si diffondo nell'aria e permangono per lungo tempo sulle superfici. Questo fa si che pur non avendo un contatto diretto con l'animale, i sintomi si possano manifestare ugualmente.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
Allergia al pelo del cane come si manifesta?
I sintomi possono essere differenti, ma tra gli effetti più comuni troviamo
Orticaria
Eruzioni cutanee (dermatiti )
Congiuntivite
Asma
Rinite con tosse e starnuti
Problemi respiratori
Lacrimazione
Sintomi simili si potranno manifestare anche per allergie ai peli del gatto, con manifestazioni di :
starnuti
prurito nasale
naso che cola
naso chiuso (congestione e gonfiore delle mucose del naso)
lacrimazione
prurito e arrossamento agli occhi.
inoltre, l'allergia al pelo del gatto può indurre ulteriori fastidi, come il prurito sulla pelle, che può essere più o meno intenso e persistente in relazione alla sensibilità individuale e alla quantità di allergeni alla quale si è esposti. Il motivo è comunque sempre lo stesso, ovvero il quantitativo di allergeni ai quali ci si espone, non solo al contatto diretto con l'animale, ma anche quando indossiamo indumenti o tocchiamo tessuti che sono venuti a contatto con il pelo del gatto.
Non di rado, tra le manifestazioni di allergie ai peli del cane o del gatto, ci sono anche macchie sulla pelle e pomfi arrossati su viso, tronco e braccia.
Cosa fare in caso di allergie al pelo del cane?
Innanzitutto, prima bisogna stabilire la reale causa delle manifestazioni allergiche, attribuendola effettivamente al pelo del cane o del gatto che vive con noi, e questo può essere stabilito solo da un medico, al quale riportare tutta la sintomatologia accusata, le circostanze in cui si manifestano e la loro durata. Dopo di che, sarà lo stesso medico, a consigliarci eventuali esami allergologici specifici, come ad esempio il prick test .
Appurata la reale allergia ai peli del cane o del gatto, per prima cosa possiamo adottare comportamenti domestici più adeguati, come evitare che il nostro cane o gatto dorma sul nostro letto, divano, o che entri nella nostra camera da letto, lavarci le mani ogni qualvolta tocchiamo la loro ciotola o raccogliamo in giro i loro giochi. Areare bene gli ambienti, e se possibile sanificare adeguatamente tappeti, coperte, materassi e tutti gli arredi con tessuto ( divani, poltrone, ... ) .
Evitare assolutamente rimedi fai da te con l'uso di farmaci inadeguati, ma attenersi alle disposizioni del nostro medico e delle eventuali immunoterapie consigliate per non incorrere in sintomatologie molto più gravi, come crisi asmatiche o allergie molto più gravi.
continua a seguirci, iscriviti alla nostra newsletter
Nominativo*Email*
Please leave this field empty.
Tiragraffi modern living chelsea - grigio scuroModern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...€ 207,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAlthea superpremium masseria hypo mini - 2 kg - croccantini per cani - 1° or ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Althea Masseria Mini è un alimento ...€ 13,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraStomodine lp icf gel igiene orale di cani e gatti - 50 ml - 1° ordine? scegl ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Stomodine LP gel ICF: igiene orale ...€ 15,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEstratto tintorio 75 g - noce galla noce galla - 75 g - 1 pz.Estratto tintorio concentrato di origine naturale< strong>. Questo estratto pueograve; essere utiliz ...€ 10,87
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSarafina fur tops bisonte - 500 gBlend di fibre animali (tra cui mohair endash; seta endash; lana merino extrafine).Peso nastro: circ ...€ 36,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSchesir 6 x 150 g alimento umido per cani - pollo e ananasGli alimenti umidi di Schesir sono apprezzatissimi da tutti i cani buongustai. Che si tratti della v ...€ 13,19
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
12 Agosto 2020animali domestici / cani / consigli utili / curiositàdettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pettorina o collare cosa scegliere?Pettorina o collare cosa scegliere? E' quello che ci si chiede sempre quando si adotta un cane, e la scelta non sempre facile ed ovvia.
E' l'eterno dilemma quando si porta a casa un cucciolo di cane, cosa andrà meglio? la pettorina o il collare? In realtà non siamo poi noi a decidere, ma il nostro cane in effetti.
Partiamo però da un punto in comune, che sia collare o pettorina lo scopo è quello di guidarlo in modo corretto e senza fargli male quando lo portiamo fuori per una passeggiata e che se non abbiamo instaurato prima un buon rapporto con il nostro cane, avremo comunque difficoltà a gestirlo.
Cosa troviamo in commercio e cosa viene consigliato anche in base alla taglia del nostro cane?
La prima cosa da sapere è che, con il collare viene fatta pressione sul collo del cane, mentre con la pettorina la si fa sul dorso e sul petto.
Nel primo caso, bisogna fare attenzione a non creare dei traumi all'animale quando si cerca di contenerlo o indirizzarlo verso un'altra direzione, nel secondo caso fare attenzione alla postura che assume il cane quando cammina a causa della imbragatura che potrebbe risultargli ingombrante.
[amazon_auto_links id="2532"]
Esiste il collare fisso, che non si allarga e non si stringe, a meno che non lo si faccia manualmente prima di applicarlo. Non deve essere nè troppo largo nè troppo stretto, altrimenti il cane potrebbe sfilarselo o farsi male. La giusta misura è quella che prevede la larghezza di un dito tra collare e collo del cane.
Abbiamo il collare semistrozzo o strozzo, nel primo la sua forma cambia in base alla trazione che opera il guinzaglio sul cane, il secondo, di solito è realizzato in maglie metalliche più o meno grandi in base alle dimensioni del collare, consigliati solo a chi ha molta dimestichezza con il prodotto per evitare traumi all'animale.
Poi ci sono le pettorine Svedese ad H , la Norvegese a Y e quella a X, ognuna di loro più o meno ingombranti e facili da gestire nella vestizione, tutte più o meno confortevoli nel momento in cui si fa pressione per controllare l'animale.
Inutile dire che la scelta tra il collare o la pettorina non spetta solo a noi, ma anche al nostro amico a quattro zampe, così quando andiamo in negozio oltre ad affidarci ai consigli del venditore, facciamo indossare il supporto direttamente al cane e vediamo la sua reazione, perchè ricordiamoci che la prima cosa è il suo benessere.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili
hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it
segui quiinzona
[...]