• trova negozio
  • aggiungi il tuo negozio
  • prodotti per animali
  • blog degli animali
  • contatti
  • scarica app
Toggle navigation
negozi di animali negozi di animali
  • trova negozio
  • aggiungi il tuo negozio
  • prodotti per animali
  • blog degli animali
  • contatti
  • scarica app

Agrovolo Dei Treccani – Selvaggina

Agrovolo Dei Treccani – Selvaggina

dettagli

×

Report Abuse

condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • animali

castel mella

Agrovolo Dei Treccani – Selvaggina

negozio animali a Castel Mella, provincia di Brescia

contatti

usa gratis quiinzona e :
vai a Via Madonna del...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
  • sei il proprietario di questa attività?

  • gestisci la pagina

  • gestisci la tua pagina
    inserisci la scheda della tua attività completa di orari di apertura
    usa i servizi per gestire il tuo catalogo e ricevere gli ordini,offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card,proporre le tue offerte ed i coupon digitali .


  • aggiungi ora il tuo negozio di animali
  • semplice : fai tutto con il tuo smartphone
  • disponibile : usi subito i servizi offerti

  • scarica gratis quiinzona ed aggiungi il tuo negozio
  • quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
    Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
    scopri come usare quiinzona business per il tuo negozio
consigli
Porcellino d’india animale domestico per bambiniPorcellino d’india animale domestico per bambini
5 Agosto 2020animali speciali / cibo animali / consigli utili / porcellino d'indiadettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Porcellino d’india animale domestico per bambiniIl porcellino d'india o cavia domestica, è un piccolo roditore estremamente socievole e vivace, ed è per questo che è adorato dai bambini. Quando si pensa di prendere un animale domestico che faccia felice i propri bambini, in molti pensano al porcellino d'india come alla soluzione ideale perchè piccolo, piuttosto innocuo e di poche pretese, ma questo non è proprio vero, e vi spieghiamo il perchè. Innanzitutto questo piccolo roditore è molto timido e si muove lentamente, questo fa si che si spaventa con una certa facilità, minando il suo stato di salute. Inoltre ha bisogno di ambienti dal clima temperato , tra i 17° e i 26° , e dato che in natura è abituato a vivere in gruppo necessità di compagnia e affetto.  Così se avete intenzione di adottare un porcellino d'india, ecco le cose principali che dovete sapere: Cosa mangia il porcellino d'india? Il porcellino d'india è erbivoro e per molti aspetti i suoi gusti alimentari sono molto simili a quelli del coniglio. Infatti nella sua dieta non devono mai mancare il fieno , verdura e frutta fresca tra cui carote, radicchio, spinaci, insalata, mela, pera, il tutto sempre fresco e crudo e poi abbondante acqua. Ricordate mai verdura o frutta tenuta in frigorifero, fresca non fredda. Come il coniglio, i denti del porcellino d'india crescono continuamente, per cui mangiare fibre non solo sono importanti per l’intestino ma anche per mantenere la giusta lunghezza dei denti, che vengono consumati durante la masticazione. [amazon_auto_links id="2532"]   Niente cereali o semi, perchè estremamente dannosi per il loro intestino. Niente avanzi dei nostri pasti, niente pasta, dolci o latticini, niente crakers o prodotti da forno, e se notate che comincia a mangiare la sua cacca, non preoccupatevi, è solo un modo per assimilare vitamine, proteine e fibre contenute nelle feci. Qual'è l'ambiente ideale per il porcellino d'india? Visto che per sua natura è molto timido, quando decidiamo di adottare un porcellino d'india, riserviamogli un area della casa molto tranquilla, dove potersi ambientare senza subire traumi dovuti a forti rumori o ad altri animali domestici curiosi. E' consigliabile tenerlo in una gabbia piuttosto capiente (dimensioni minime 80 x 40 cm per ogni porcellino ) con fondo solido e senza griglia. La lettiera deve essere spessa e sempre ben asciutta e pulita, ed è molto importante creare una casetta di legno o cartone dove il porcellino possa nascondersi in caso di spavento e dove riposare tranquillo. I porcellini d'india possono essere lasciati anche liberi di gironzolare per casa o in giardino, ma dobbiamo sorvegliarli, perchè possono rosicchiare mobili e fare la cacca in giro. Quanto vive un porcellino d'india? La vita media di questo piccolo roditore, va dai 4 agli 8 anni, ma tutto dipende dalle attenzioni e dalle cure che riceve. Di sicuro gli fa tanto bene stare in compagnia, ed ecco perchè di solito si consiglia di adottarne due alla volta. Ricordate che questi animaletti non vanno lavati, si tengono puliti da soli, l'unica cosa da fare è tagliargli regolarmente le unghie, ma è consigliato farlo fare dal veterinario per evitare di fargli molto male. In ultimo, attenzione quando li prendete in braccio, non fateli cadere perchè hanno le ossa molto fragili e le cadute posso essere molto pericolose. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona   [...]
Coniglio nano cibo e abitudiniConiglio nano cibo e abitudini
27 Luglio 2020animali domestici / cibo animali / coniglio nano / consigli utili / curiositàdettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Coniglio nano cibo e abitudiniDa qualche anno il coniglio è passato dall'essere un'appetitosa pietanza ad un simpatico ed affettuoso animale da compagnia, adorato dai bambini per il loro musetto simpatico e dagli adulti alla ricerca di un animale domestico dalle poche pretese. Questi piccoli amici, al contrario di quello che si pensa, sono estremamente sensibili, intelligenti e bisognosi di attenzioni, ed il fatto che possano vivere dentro una gabbia, non significa che non abbiano bisogno di relazioni affettive, di gioco e soprattutto di un' adeguata alimentazione affinchè possano vivere in salute ed il più a lungo possibile. Cosa mangiano i conigli? A questa domanda tutti rispondiamo : " le carote!", certo, ma non solo le carote. I conigli sono erbivori e quindi mangiano erba, foglie e piante varie,  e quindi niente grassi, zuccheri, proteine, niente pane, no a cereali, biscotti o grissini, tutti alimenti che il sistema digestivo del coniglio non è in grado di elaborare e quindi estremamente dannosi per il suo organismo. Il coniglio trae il suo nutrimento dalla fibra, che la sua flora intestinale elabora ricavandone proteine, vitamine, acidi grassi, e tutto quanto serve al suo nutrimento. Tra l'altro l'erba  consuma i denti , perchè ricca di microcristalli di silice che lima i denti , e visto che uno dei problemi di salute dei conigli dipende dalla crescita perenne dei denti, il continuo masticare erba fa si che questo piccolo amico riesca a mantenerne la giusta lunghezza, senza incorrere in spiacevoli e dolorosi problemi di salute. Ricordate inoltre, che i conigli hanno problemi di blocchi intestinali, e questo non è dovuto al fatto che abbiamo ingerito il pelo , ma a carenza di fibra o all'uso non corretto di mangimi che causano una alterazione della flora intestinale provocando enteriti e diaree che spesso si rivelano letali. [amazon_auto_links id="2532"] Riepilogando quindi, il nostro coniglietto può mangiare con regolarità : fieno ( steli verdi e sottili ) sedano, finocchio, carote, zucca, invidia, lattuga, radicchio, zucchine, peperoni, basilico, prezzemolo, cicoria, cavoli, broccoli, coste di bietola, rape, ravanelli, rucola, spinaci, verza. può mangiare anche un po' di frutta, come : ananas, arancia, mela, anguria, melone, fragole, ciliegie, kiwi, pera pesca, albicocca, .. ma attenzione a non esagerare! Ma il cibo assolutamente vietato per i conigli sono : melanzane, funghi, verdure cotte, aglio, cipolle, patata, legumi, piante ornamentali, snack  (anche se "per conigli"), carboidrati in genere, come pane (nemmeno la crosta!), pasta, cereali, semi di qualsiasi genere, biscotti, dolciumi, cioccolato, yogurt, frutta secca . E' buona abitudine, lasciare sempre a disposizione del nostro amico, fieno e acqua pulita ( da cambiare 1-2 volte al giorno) , così che lui possa nutrirsi o fare degli spuntini che soddisfino il suo fabbisogno giornaliero misurato in circa 150-200 gr di verdura mista al giorno ogni chilogrammo di peso. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona   [...]
Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?
8 Dicembre 2020animali domestici / cani / cibo animali / consigli utilidettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?Come si fa a dire di no ad un biscotto, quando il tuo cane ti guarda con quegli occhioni enormi da sotto il tavolo, mentre fai colazione? Che male farà un piccolo biscotto? Certo, è difficile dire di no ad un biscotto o ad un dolcetto, quando il nostro cane ci guarda affranto, ma dobbiamo resistere ed evitare di farci condizionare, perchè assecondandolo mettiamo a rischio la sua salute. Naturalmente c'è da fare una distinzione sui dolcetti e biscotti, quelli dannosi per il nostro cane sono quelli prodotti e commercializzati per noi umani, cosa diversa è invece per quelli venduti appositamente per i nostri amici a quattro zampe. Questo perchè, i dolci prodotti per noi umani sono ricchi di zuccheri raffinati, edulcoranti, grassi e molti altri componenti che l'apparato digerente dei cani non riesce ad elaborare per la mancanza di specifici enzimi. In più, il loro intestino è più corto del nostro e quindi i cibi molto elaborati non si riescono a digerire in tempo, causando così, un accumulo di zuccheri nel corpo del nostro pelosetto. Per non parlare dei preparati a base di cioccolato, caffè o tè che sono altamente tossici, che contengono teobromina, un alcaloide naturale che i cani non sono in grado di metabolizzare. Così come la frutta  (anche secca) , ricca di glucosio, dovrà essere somministrata con molta parsimonia, perchè un accumulo di zuccheri nel loro organismo può portare a malattie come: diabete pancreatite obesità danni al sistema nervoso e digerente alterazioni del sangue e dell’apparato cardiovascolare problemi dentali e gengiviti morte per avvelenamento. Quando e quali biscotti dare al nostro cane? Di sicuro un biscotto ogni tanto non può far altro che piacere al nostro amico, sicuramente per premiarlo per essersi comportato bene, ma anche per una coccola in più. [amazon_auto_links id="2532"] Scegliere tra le migliori marche in commercio, non è sempre facile, ma di sicuro il nostro veterinario o nel negozio di animali di fiducia, ci sapranno consigliare al meglio, sia sul giusto quantitativo che sul prodotto più adatto secondo la taglia e razza del nostro cane. E se volessimo farli in casa? Ecco alcune semplici ricette di biscotti per cani fatti in casa. Ricetta biscotti al formaggio per cani Ingredienti : 150g farina integrale di grano tenero,  150g farina di grano tenero 00,  30g burro fuso, 200ml latte parzialmente scremato, 130g emmenthal grattugiato. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, stendetelo in una sfoglia di circa mezzo centimetro e poi tagliatela in un formato che preferite, adagiando su una teglia da forno le formine dei biscotti che avete realizzato e cuocete a 180° gradi per circa 30 minuti.. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona Ricetta biscotti integrali per cani Ingredienti: 300 g di farina integrale, 150 g di burro di arachidi al naturale (senza zucchero o sale), 150 g di fiocchi d’avena, 70 g di latte in polvere, 2 uova, alcune foglie di prezzemolo. Mescolate la farina integrale con le uova, i fiocchi d’avena pestati ed il prezzemolo tritato, poi aggiungete il latte in polvere diluito in un bicchiere d’acqua tiepida. A metà lavorazione aggiungete il burro di arachidi, ultimate la lavorazione e lasciate riposare per un paio d'ore. Stendete l'impasto in una sfoglia di circa mezzo centimetro e poi tagliatela in un formato che preferite, adagiando su una teglia da forno le formine dei biscotti che avete realizzato e cuocete a 180° gradi per circa 30 minuti.   Harper and bone sterilised cat grain free wild mountain - 5 kg - 1° ordine? ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Harper and Bone Sterilised Cat Grai ...€ 29,79 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEagle dog - eagle pet food cibo umido per cani in pate'Eagle Pet Food Cibo Umido in Patè per Cani offre un'alimentazione sana e genuina, perfetta per gar ...€ 39,99 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFarmina n&d ocean medium/maxi salmone, merluzzo e melone cantalupo - 12 kgVantaggi dei croccantini per cani Farmina N D Ocean Medium Maxi Salmone, Merluzzo, e Melone cantalup ...€ 71,99 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraWhiskas pranzetti multipack 6 pezzi da 50 gr - pesce - 1° ordine? scegli lo ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Whiskas Pranzetti Multipack 6 pezzi ...€ 2,88 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonopro dog adult all breeds pate' pollo 400 grMonopro Adult All Breeds Patè Grain Free è un cibo umido completo per cani di tutte le taglie e ra ...€ 2,64 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraPetup elastici di ricambio brandina 75x115 cmGli elastici di ricambio Petup sono la soluzione ideale per ripristinare la perfetta tensione del te ...€ 6,79 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora       [...]
Porcellino d’india animale domestico per bambiniPorcellino d’india animale domestico per bambini
5 Agosto 2020animali speciali / cibo animali / consigli utili / porcellino d'indiadettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Porcellino d’india animale domestico per bambiniIl porcellino d'india o cavia domestica, è un piccolo roditore estremamente socievole e vivace, ed è per questo che è adorato dai bambini. Quando si pensa di prendere un animale domestico che faccia felice i propri bambini, in molti pensano al porcellino d'india come alla soluzione ideale perchè piccolo, piuttosto innocuo e di poche pretese, ma questo non è proprio vero, e vi spieghiamo il perchè. Innanzitutto questo piccolo roditore è molto timido e si muove lentamente, questo fa si che si spaventa con una certa facilità, minando il suo stato di salute. Inoltre ha bisogno di ambienti dal clima temperato , tra i 17° e i 26° , e dato che in natura è abituato a vivere in gruppo necessità di compagnia e affetto.  Così se avete intenzione di adottare un porcellino d'india, ecco le cose principali che dovete sapere: Cosa mangia il porcellino d'india? Il porcellino d'india è erbivoro e per molti aspetti i suoi gusti alimentari sono molto simili a quelli del coniglio. Infatti nella sua dieta non devono mai mancare il fieno , verdura e frutta fresca tra cui carote, radicchio, spinaci, insalata, mela, pera, il tutto sempre fresco e crudo e poi abbondante acqua. Ricordate mai verdura o frutta tenuta in frigorifero, fresca non fredda. Come il coniglio, i denti del porcellino d'india crescono continuamente, per cui mangiare fibre non solo sono importanti per l’intestino ma anche per mantenere la giusta lunghezza dei denti, che vengono consumati durante la masticazione. [amazon_auto_links id="2532"]   Niente cereali o semi, perchè estremamente dannosi per il loro intestino. Niente avanzi dei nostri pasti, niente pasta, dolci o latticini, niente crakers o prodotti da forno, e se notate che comincia a mangiare la sua cacca, non preoccupatevi, è solo un modo per assimilare vitamine, proteine e fibre contenute nelle feci. Qual'è l'ambiente ideale per il porcellino d'india? Visto che per sua natura è molto timido, quando decidiamo di adottare un porcellino d'india, riserviamogli un area della casa molto tranquilla, dove potersi ambientare senza subire traumi dovuti a forti rumori o ad altri animali domestici curiosi. E' consigliabile tenerlo in una gabbia piuttosto capiente (dimensioni minime 80 x 40 cm per ogni porcellino ) con fondo solido e senza griglia. La lettiera deve essere spessa e sempre ben asciutta e pulita, ed è molto importante creare una casetta di legno o cartone dove il porcellino possa nascondersi in caso di spavento e dove riposare tranquillo. I porcellini d'india possono essere lasciati anche liberi di gironzolare per casa o in giardino, ma dobbiamo sorvegliarli, perchè possono rosicchiare mobili e fare la cacca in giro. Quanto vive un porcellino d'india? La vita media di questo piccolo roditore, va dai 4 agli 8 anni, ma tutto dipende dalle attenzioni e dalle cure che riceve. Di sicuro gli fa tanto bene stare in compagnia, ed ecco perchè di solito si consiglia di adottarne due alla volta. Ricordate che questi animaletti non vanno lavati, si tengono puliti da soli, l'unica cosa da fare è tagliargli regolarmente le unghie, ma è consigliato farlo fare dal veterinario per evitare di fargli molto male. In ultimo, attenzione quando li prendete in braccio, non fateli cadere perchè hanno le ossa molto fragili e le cadute posso essere molto pericolose. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona   [...]
Coniglio nano cibo e abitudiniConiglio nano cibo e abitudini
27 Luglio 2020animali domestici / cibo animali / coniglio nano / consigli utili / curiositàdettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Coniglio nano cibo e abitudiniDa qualche anno il coniglio è passato dall'essere un'appetitosa pietanza ad un simpatico ed affettuoso animale da compagnia, adorato dai bambini per il loro musetto simpatico e dagli adulti alla ricerca di un animale domestico dalle poche pretese. Questi piccoli amici, al contrario di quello che si pensa, sono estremamente sensibili, intelligenti e bisognosi di attenzioni, ed il fatto che possano vivere dentro una gabbia, non significa che non abbiano bisogno di relazioni affettive, di gioco e soprattutto di un' adeguata alimentazione affinchè possano vivere in salute ed il più a lungo possibile. Cosa mangiano i conigli? A questa domanda tutti rispondiamo : " le carote!", certo, ma non solo le carote. I conigli sono erbivori e quindi mangiano erba, foglie e piante varie,  e quindi niente grassi, zuccheri, proteine, niente pane, no a cereali, biscotti o grissini, tutti alimenti che il sistema digestivo del coniglio non è in grado di elaborare e quindi estremamente dannosi per il suo organismo. Il coniglio trae il suo nutrimento dalla fibra, che la sua flora intestinale elabora ricavandone proteine, vitamine, acidi grassi, e tutto quanto serve al suo nutrimento. Tra l'altro l'erba  consuma i denti , perchè ricca di microcristalli di silice che lima i denti , e visto che uno dei problemi di salute dei conigli dipende dalla crescita perenne dei denti, il continuo masticare erba fa si che questo piccolo amico riesca a mantenerne la giusta lunghezza, senza incorrere in spiacevoli e dolorosi problemi di salute. Ricordate inoltre, che i conigli hanno problemi di blocchi intestinali, e questo non è dovuto al fatto che abbiamo ingerito il pelo , ma a carenza di fibra o all'uso non corretto di mangimi che causano una alterazione della flora intestinale provocando enteriti e diaree che spesso si rivelano letali. [amazon_auto_links id="2532"] Riepilogando quindi, il nostro coniglietto può mangiare con regolarità : fieno ( steli verdi e sottili ) sedano, finocchio, carote, zucca, invidia, lattuga, radicchio, zucchine, peperoni, basilico, prezzemolo, cicoria, cavoli, broccoli, coste di bietola, rape, ravanelli, rucola, spinaci, verza. può mangiare anche un po' di frutta, come : ananas, arancia, mela, anguria, melone, fragole, ciliegie, kiwi, pera pesca, albicocca, .. ma attenzione a non esagerare! Ma il cibo assolutamente vietato per i conigli sono : melanzane, funghi, verdure cotte, aglio, cipolle, patata, legumi, piante ornamentali, snack  (anche se "per conigli"), carboidrati in genere, come pane (nemmeno la crosta!), pasta, cereali, semi di qualsiasi genere, biscotti, dolciumi, cioccolato, yogurt, frutta secca . E' buona abitudine, lasciare sempre a disposizione del nostro amico, fieno e acqua pulita ( da cambiare 1-2 volte al giorno) , così che lui possa nutrirsi o fare degli spuntini che soddisfino il suo fabbisogno giornaliero misurato in circa 150-200 gr di verdura mista al giorno ogni chilogrammo di peso. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona   [...]
Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?
8 Dicembre 2020animali domestici / cani / cibo animali / consigli utilidettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?Come si fa a dire di no ad un biscotto, quando il tuo cane ti guarda con quegli occhioni enormi da sotto il tavolo, mentre fai colazione? Che male farà un piccolo biscotto? Certo, è difficile dire di no ad un biscotto o ad un dolcetto, quando il nostro cane ci guarda affranto, ma dobbiamo resistere ed evitare di farci condizionare, perchè assecondandolo mettiamo a rischio la sua salute. Naturalmente c'è da fare una distinzione sui dolcetti e biscotti, quelli dannosi per il nostro cane sono quelli prodotti e commercializzati per noi umani, cosa diversa è invece per quelli venduti appositamente per i nostri amici a quattro zampe. Questo perchè, i dolci prodotti per noi umani sono ricchi di zuccheri raffinati, edulcoranti, grassi e molti altri componenti che l'apparato digerente dei cani non riesce ad elaborare per la mancanza di specifici enzimi. In più, il loro intestino è più corto del nostro e quindi i cibi molto elaborati non si riescono a digerire in tempo, causando così, un accumulo di zuccheri nel corpo del nostro pelosetto. Per non parlare dei preparati a base di cioccolato, caffè o tè che sono altamente tossici, che contengono teobromina, un alcaloide naturale che i cani non sono in grado di metabolizzare. Così come la frutta  (anche secca) , ricca di glucosio, dovrà essere somministrata con molta parsimonia, perchè un accumulo di zuccheri nel loro organismo può portare a malattie come: diabete pancreatite obesità danni al sistema nervoso e digerente alterazioni del sangue e dell’apparato cardiovascolare problemi dentali e gengiviti morte per avvelenamento. Quando e quali biscotti dare al nostro cane? Di sicuro un biscotto ogni tanto non può far altro che piacere al nostro amico, sicuramente per premiarlo per essersi comportato bene, ma anche per una coccola in più. [amazon_auto_links id="2532"] Scegliere tra le migliori marche in commercio, non è sempre facile, ma di sicuro il nostro veterinario o nel negozio di animali di fiducia, ci sapranno consigliare al meglio, sia sul giusto quantitativo che sul prodotto più adatto secondo la taglia e razza del nostro cane. E se volessimo farli in casa? Ecco alcune semplici ricette di biscotti per cani fatti in casa. Ricetta biscotti al formaggio per cani Ingredienti : 150g farina integrale di grano tenero,  150g farina di grano tenero 00,  30g burro fuso, 200ml latte parzialmente scremato, 130g emmenthal grattugiato. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, stendetelo in una sfoglia di circa mezzo centimetro e poi tagliatela in un formato che preferite, adagiando su una teglia da forno le formine dei biscotti che avete realizzato e cuocete a 180° gradi per circa 30 minuti.. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona Ricetta biscotti integrali per cani Ingredienti: 300 g di farina integrale, 150 g di burro di arachidi al naturale (senza zucchero o sale), 150 g di fiocchi d’avena, 70 g di latte in polvere, 2 uova, alcune foglie di prezzemolo. Mescolate la farina integrale con le uova, i fiocchi d’avena pestati ed il prezzemolo tritato, poi aggiungete il latte in polvere diluito in un bicchiere d’acqua tiepida. A metà lavorazione aggiungete il burro di arachidi, ultimate la lavorazione e lasciate riposare per un paio d'ore. Stendete l'impasto in una sfoglia di circa mezzo centimetro e poi tagliatela in un formato che preferite, adagiando su una teglia da forno le formine dei biscotti che avete realizzato e cuocete a 180° gradi per circa 30 minuti.   Harper and bone sterilised cat grain free wild mountain - 5 kg - 1° ordine? ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Harper and Bone Sterilised Cat Grai ...€ 29,79 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEagle dog - eagle pet food cibo umido per cani in pate'Eagle Pet Food Cibo Umido in Patè per Cani offre un'alimentazione sana e genuina, perfetta per gar ...€ 39,99 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFarmina n&d ocean medium/maxi salmone, merluzzo e melone cantalupo - 12 kgVantaggi dei croccantini per cani Farmina N D Ocean Medium Maxi Salmone, Merluzzo, e Melone cantalup ...€ 71,99 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraWhiskas pranzetti multipack 6 pezzi da 50 gr - pesce - 1° ordine? scegli lo ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Whiskas Pranzetti Multipack 6 pezzi ...€ 2,88 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonopro dog adult all breeds pate' pollo 400 grMonopro Adult All Breeds Patè Grain Free è un cibo umido completo per cani di tutte le taglie e ra ...€ 2,64 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraPetup elastici di ricambio brandina 75x115 cmGli elastici di ricambio Petup sono la soluzione ideale per ripristinare la perfetta tensione del te ...€ 6,79 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora       [...]
Porcellino d’india animale domestico per bambiniPorcellino d’india animale domestico per bambini
5 Agosto 2020animali speciali / cibo animali / consigli utili / porcellino d'indiadettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Porcellino d’india animale domestico per bambiniIl porcellino d'india o cavia domestica, è un piccolo roditore estremamente socievole e vivace, ed è per questo che è adorato dai bambini. Quando si pensa di prendere un animale domestico che faccia felice i propri bambini, in molti pensano al porcellino d'india come alla soluzione ideale perchè piccolo, piuttosto innocuo e di poche pretese, ma questo non è proprio vero, e vi spieghiamo il perchè. Innanzitutto questo piccolo roditore è molto timido e si muove lentamente, questo fa si che si spaventa con una certa facilità, minando il suo stato di salute. Inoltre ha bisogno di ambienti dal clima temperato , tra i 17° e i 26° , e dato che in natura è abituato a vivere in gruppo necessità di compagnia e affetto.  Così se avete intenzione di adottare un porcellino d'india, ecco le cose principali che dovete sapere: Cosa mangia il porcellino d'india? Il porcellino d'india è erbivoro e per molti aspetti i suoi gusti alimentari sono molto simili a quelli del coniglio. Infatti nella sua dieta non devono mai mancare il fieno , verdura e frutta fresca tra cui carote, radicchio, spinaci, insalata, mela, pera, il tutto sempre fresco e crudo e poi abbondante acqua. Ricordate mai verdura o frutta tenuta in frigorifero, fresca non fredda. Come il coniglio, i denti del porcellino d'india crescono continuamente, per cui mangiare fibre non solo sono importanti per l’intestino ma anche per mantenere la giusta lunghezza dei denti, che vengono consumati durante la masticazione. [amazon_auto_links id="2532"]   Niente cereali o semi, perchè estremamente dannosi per il loro intestino. Niente avanzi dei nostri pasti, niente pasta, dolci o latticini, niente crakers o prodotti da forno, e se notate che comincia a mangiare la sua cacca, non preoccupatevi, è solo un modo per assimilare vitamine, proteine e fibre contenute nelle feci. Qual'è l'ambiente ideale per il porcellino d'india? Visto che per sua natura è molto timido, quando decidiamo di adottare un porcellino d'india, riserviamogli un area della casa molto tranquilla, dove potersi ambientare senza subire traumi dovuti a forti rumori o ad altri animali domestici curiosi. E' consigliabile tenerlo in una gabbia piuttosto capiente (dimensioni minime 80 x 40 cm per ogni porcellino ) con fondo solido e senza griglia. La lettiera deve essere spessa e sempre ben asciutta e pulita, ed è molto importante creare una casetta di legno o cartone dove il porcellino possa nascondersi in caso di spavento e dove riposare tranquillo. I porcellini d'india possono essere lasciati anche liberi di gironzolare per casa o in giardino, ma dobbiamo sorvegliarli, perchè possono rosicchiare mobili e fare la cacca in giro. Quanto vive un porcellino d'india? La vita media di questo piccolo roditore, va dai 4 agli 8 anni, ma tutto dipende dalle attenzioni e dalle cure che riceve. Di sicuro gli fa tanto bene stare in compagnia, ed ecco perchè di solito si consiglia di adottarne due alla volta. Ricordate che questi animaletti non vanno lavati, si tengono puliti da soli, l'unica cosa da fare è tagliargli regolarmente le unghie, ma è consigliato farlo fare dal veterinario per evitare di fargli molto male. In ultimo, attenzione quando li prendete in braccio, non fateli cadere perchè hanno le ossa molto fragili e le cadute posso essere molto pericolose. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona   [...]
Coniglio nano cibo e abitudiniConiglio nano cibo e abitudini
27 Luglio 2020animali domestici / cibo animali / coniglio nano / consigli utili / curiositàdettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Coniglio nano cibo e abitudiniDa qualche anno il coniglio è passato dall'essere un'appetitosa pietanza ad un simpatico ed affettuoso animale da compagnia, adorato dai bambini per il loro musetto simpatico e dagli adulti alla ricerca di un animale domestico dalle poche pretese. Questi piccoli amici, al contrario di quello che si pensa, sono estremamente sensibili, intelligenti e bisognosi di attenzioni, ed il fatto che possano vivere dentro una gabbia, non significa che non abbiano bisogno di relazioni affettive, di gioco e soprattutto di un' adeguata alimentazione affinchè possano vivere in salute ed il più a lungo possibile. Cosa mangiano i conigli? A questa domanda tutti rispondiamo : " le carote!", certo, ma non solo le carote. I conigli sono erbivori e quindi mangiano erba, foglie e piante varie,  e quindi niente grassi, zuccheri, proteine, niente pane, no a cereali, biscotti o grissini, tutti alimenti che il sistema digestivo del coniglio non è in grado di elaborare e quindi estremamente dannosi per il suo organismo. Il coniglio trae il suo nutrimento dalla fibra, che la sua flora intestinale elabora ricavandone proteine, vitamine, acidi grassi, e tutto quanto serve al suo nutrimento. Tra l'altro l'erba  consuma i denti , perchè ricca di microcristalli di silice che lima i denti , e visto che uno dei problemi di salute dei conigli dipende dalla crescita perenne dei denti, il continuo masticare erba fa si che questo piccolo amico riesca a mantenerne la giusta lunghezza, senza incorrere in spiacevoli e dolorosi problemi di salute. Ricordate inoltre, che i conigli hanno problemi di blocchi intestinali, e questo non è dovuto al fatto che abbiamo ingerito il pelo , ma a carenza di fibra o all'uso non corretto di mangimi che causano una alterazione della flora intestinale provocando enteriti e diaree che spesso si rivelano letali. [amazon_auto_links id="2532"] Riepilogando quindi, il nostro coniglietto può mangiare con regolarità : fieno ( steli verdi e sottili ) sedano, finocchio, carote, zucca, invidia, lattuga, radicchio, zucchine, peperoni, basilico, prezzemolo, cicoria, cavoli, broccoli, coste di bietola, rape, ravanelli, rucola, spinaci, verza. può mangiare anche un po' di frutta, come : ananas, arancia, mela, anguria, melone, fragole, ciliegie, kiwi, pera pesca, albicocca, .. ma attenzione a non esagerare! Ma il cibo assolutamente vietato per i conigli sono : melanzane, funghi, verdure cotte, aglio, cipolle, patata, legumi, piante ornamentali, snack  (anche se "per conigli"), carboidrati in genere, come pane (nemmeno la crosta!), pasta, cereali, semi di qualsiasi genere, biscotti, dolciumi, cioccolato, yogurt, frutta secca . E' buona abitudine, lasciare sempre a disposizione del nostro amico, fieno e acqua pulita ( da cambiare 1-2 volte al giorno) , così che lui possa nutrirsi o fare degli spuntini che soddisfino il suo fabbisogno giornaliero misurato in circa 150-200 gr di verdura mista al giorno ogni chilogrammo di peso. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona   [...]
Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?
8 Dicembre 2020animali domestici / cani / cibo animali / consigli utilidettagli × Report Abuse Your Complaint * Submit condividi Facebook Twitter LinkedIn Dolcetto o non dolcetto al nostro cane?Come si fa a dire di no ad un biscotto, quando il tuo cane ti guarda con quegli occhioni enormi da sotto il tavolo, mentre fai colazione? Che male farà un piccolo biscotto? Certo, è difficile dire di no ad un biscotto o ad un dolcetto, quando il nostro cane ci guarda affranto, ma dobbiamo resistere ed evitare di farci condizionare, perchè assecondandolo mettiamo a rischio la sua salute. Naturalmente c'è da fare una distinzione sui dolcetti e biscotti, quelli dannosi per il nostro cane sono quelli prodotti e commercializzati per noi umani, cosa diversa è invece per quelli venduti appositamente per i nostri amici a quattro zampe. Questo perchè, i dolci prodotti per noi umani sono ricchi di zuccheri raffinati, edulcoranti, grassi e molti altri componenti che l'apparato digerente dei cani non riesce ad elaborare per la mancanza di specifici enzimi. In più, il loro intestino è più corto del nostro e quindi i cibi molto elaborati non si riescono a digerire in tempo, causando così, un accumulo di zuccheri nel corpo del nostro pelosetto. Per non parlare dei preparati a base di cioccolato, caffè o tè che sono altamente tossici, che contengono teobromina, un alcaloide naturale che i cani non sono in grado di metabolizzare. Così come la frutta  (anche secca) , ricca di glucosio, dovrà essere somministrata con molta parsimonia, perchè un accumulo di zuccheri nel loro organismo può portare a malattie come: diabete pancreatite obesità danni al sistema nervoso e digerente alterazioni del sangue e dell’apparato cardiovascolare problemi dentali e gengiviti morte per avvelenamento. Quando e quali biscotti dare al nostro cane? Di sicuro un biscotto ogni tanto non può far altro che piacere al nostro amico, sicuramente per premiarlo per essersi comportato bene, ma anche per una coccola in più. [amazon_auto_links id="2532"] Scegliere tra le migliori marche in commercio, non è sempre facile, ma di sicuro il nostro veterinario o nel negozio di animali di fiducia, ci sapranno consigliare al meglio, sia sul giusto quantitativo che sul prodotto più adatto secondo la taglia e razza del nostro cane. E se volessimo farli in casa? Ecco alcune semplici ricette di biscotti per cani fatti in casa. Ricetta biscotti al formaggio per cani Ingredienti : 150g farina integrale di grano tenero,  150g farina di grano tenero 00,  30g burro fuso, 200ml latte parzialmente scremato, 130g emmenthal grattugiato. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, stendetelo in una sfoglia di circa mezzo centimetro e poi tagliatela in un formato che preferite, adagiando su una teglia da forno le formine dei biscotti che avete realizzato e cuocete a 180° gradi per circa 30 minuti.. sapevi che puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su animali, ottica, erboristeria, benessere, etc e trovare anche il negozio di animali più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili hai un negozio di animali ? aggiungilo su negozioanimaliinzona.it segui quiinzona Ricetta biscotti integrali per cani Ingredienti: 300 g di farina integrale, 150 g di burro di arachidi al naturale (senza zucchero o sale), 150 g di fiocchi d’avena, 70 g di latte in polvere, 2 uova, alcune foglie di prezzemolo. Mescolate la farina integrale con le uova, i fiocchi d’avena pestati ed il prezzemolo tritato, poi aggiungete il latte in polvere diluito in un bicchiere d’acqua tiepida. A metà lavorazione aggiungete il burro di arachidi, ultimate la lavorazione e lasciate riposare per un paio d'ore. Stendete l'impasto in una sfoglia di circa mezzo centimetro e poi tagliatela in un formato che preferite, adagiando su una teglia da forno le formine dei biscotti che avete realizzato e cuocete a 180° gradi per circa 30 minuti.   Harper and bone sterilised cat grain free wild mountain - 5 kg - 1° ordine? ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Harper and Bone Sterilised Cat Grai ...€ 29,79 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEagle dog - eagle pet food cibo umido per cani in pate'Eagle Pet Food Cibo Umido in Patè per Cani offre un'alimentazione sana e genuina, perfetta per gar ...€ 39,99 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFarmina n&d ocean medium/maxi salmone, merluzzo e melone cantalupo - 12 kgVantaggi dei croccantini per cani Farmina N D Ocean Medium Maxi Salmone, Merluzzo, e Melone cantalup ...€ 71,99 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraWhiskas pranzetti multipack 6 pezzi da 50 gr - pesce - 1° ordine? scegli lo ...1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Whiskas Pranzetti Multipack 6 pezzi ...€ 2,88 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonopro dog adult all breeds pate' pollo 400 grMonopro Adult All Breeds Patè Grain Free è un cibo umido completo per cani di tutte le taglie e ra ...€ 2,64 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraPetup elastici di ricambio brandina 75x115 cmGli elastici di ricambio Petup sono la soluzione ideale per ripristinare la perfetta tensione del te ...€ 6,79 approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora       [...]

Navigazione articoli

Agroalimentari Pasini Snc
Allegre Zampette

conosci quiinzona?

Video Player
https://www.youtube.com/watch?v=Rjav4Lpd1rA
00:00
00:00
00:32
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Categorie

  • animali domestici
  • animali speciali
  • antiparassitari
  • asino
  • canarino giallo
  • cane anziano
  • cani
  • cibo animali
  • congiuntivite gatto
  • coniglio nano
  • consigli utili
  • criceto
  • curiosità
  • furetto
  • gallina
  • gatti
  • maialino nano
  • malattie
  • malattie gatto
  • microchip
  • oche domestiche
  • pet therapy
  • porcellino d'india
  • raffreddore gatto
  • riccio
  • sanzioni
  • sterilizzazione gatto
  • tartarughe
  • viaggi

Articoli recenti

  • Tosatura cane a pelo lungo, è necessaria?
  • In spiaggia con il cane , regole ed accorgimenti
  • Allergia al pelo del cane sintomi e rimedi
  • Addestramento cani : i comandi di base
  • Gatto raffreddato sintomi e cure

cerca negozio

  • roma (169)
  • milano (165)
  • forlì (51)
  • bologna (50)
  • ferrara (45)
  • modena (44)
  • ravenna (43)
  • bari (37)
  • parma (35)
  • cesena (32)
  • trova negozio
  • aggiungi il tuo negozio
  • prodotti per animali
  • blog degli animali
  • contatti
  • scarica app

Tag

addestramento cani aereosol gatto allergia pelo cane allergia pelo gatto animali domestici asino nano bau-beach biscotti per cani fatti in casa cane anziano cibo cane anziano malattie cane stressato cani che non puzzano cani e spiaggia regole cani guida cani pelo corto cavia domestica cibo gatti ciuchino congiuntivite gatto coniglio nano controindicazioni sterilizzazione convalescenza gatta costi sterilizzazione gatto crocchette cani dolci per cani furetto domestico gatto raffreddato microchip cane microchip gatto parassiti pesce rosso pet-friendly pet therapy porcellino d'india raffreddore gatto randagismo sintomi da stress sonno gatto sterilizzazione sterilizzazione gatta sterilizzazione gatto tartarughe in casa torsione dello stomaco tosatura cane vaccinazioni

ricevi i nostri consigli sulla tua email

Loading

consigliati

Tiragraffi modern living amora - grigio chiaro

Modern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...
€ 105,99

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Tiragraffi modern living oxford - grigio chiaro

Modern Living è un brand pensato per gli esigenti amanti degli animali, che in un prodotto cercano ...
€ 145,99

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Monopro cat sterilised mousse trota 85gr

Monopro alla trota è un alimento completo per gatti sterilizzati formulato con un'unica fonte ...
€ 1,22

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

O-life cat kitten grain free straccetti in salsa 85 gr - salmone fresco con oliv ...

1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - O-life Cat Kitten Grain Free Stracc ...
€ 6,54

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Purina adventuros ricco in cervo con ancient grain e superfood - 6 x 90 g

Proprio questo è il gusto della natura selvaggia! PURINA AdVENTuROS ricco in Cervo con Ancient Grai ...
€ 19,99

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Aldog super premium puppy e junior medium/large monoproteico con maiale - 12 kg ...

1° ORDINE? scegli lo sconto BZR5 / BZR20 + 200 punti fedeltà - Aldog Super premium Puppy e Junior ...
€ 49,93

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

negozi animali in zona

le novità del settore, i consigli utili ed i negozi di animali vicino a te
cerca negozio in zona

scarica app

scarica la nostra app e trova i negozi di animali in zona, usa i servizi di fidelity card e coupon digitali, raccogli i punti per i buoni acquisto e gift card
scarica gratis

aggiungi negozio

aggiungi gratuitamente il tuo negozio di animali
aggiungi ora

contattaci
MEDIA PROMOTION SRL
     GUIDA AZIENDE ITALIANE     NOTIZIE MUSICALI
     ANIMALI     ERBORISTERIA     BENESSERE     OTTICA     ARTIGIANI E COMMERCIANTI     LIBRI     FATTURA DIGITALE     MEDIADIBOX ADV
     NOTIZIE E CURIOSITA'     ULTIME NOTIZE OGGI     PIZZERIE     RISTORANTI
SERVIZI
     fattura elettronica     dizionario contabile     guida negozio digitale
per la pubblicità su questo sito
sponsored

Popup Image

Notifiche